LA SPOLVERATURA A UMIDO
LE CARATTERISTICHE
La spolveratura a umido si differenzia da quella a secco per una sostanziale differenza, ovvero l'utilizzo di acqua. Il panno viene infatti mantenuto umido tramite immersione in una soluzione di acqua e detergente o semplicemente acqua. Il resto del procedimento rimane identico a quello per la spolveratura a secco. Per esempio, se utilizziamo un panno imbevuto di sola acqua, nebulizzeremo il detergente sulle superfici, mantenendo fisse le tecniche base di lavoro:
- Indosso i necessari dpi
- Pulisco dall’alto verso il basso
- Pulisco dal pulito verso lo sporco
- Pulisco dalla periferia verso il centro.
In caso di pulizia HACCP o uso di sanificanti o disinfettanti si dovrà procedere al risciacquo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
REALIZZATO DA MARKETING API SERVICE